
Studio dall’Università di Cambridge scopre un nuovo meccanismo che potrebbe aiutare la lotta al COVID-19 – a condurre la ricerca la milanese Teresa Brevini.
Gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno scoperto che un farmaco comunemente usato nel trattamento delle malattie del fegato può prevenire il COVID-19 o ridurne la gravità; Il farmaco ha effetti collaterali minimi e prezzo ridotto, potrebbe proteggere anche da nuove varianti del virus SARS-CoV-2; Confermano questa tesi esperimenti innovativi su organoidi, organi umani donati alla […]

Cervello: scoperti meccanismi modulatori nelle trasmissioni sinaptiche
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Padova, pubblicato su Cells, mette in evidenza l’attività di regolazione svolta dagli astrociti nei circuiti cerebrali inibitori, con un possibile impatto positivo su disturbi come l’epilessia Diversi studi dimostrano che gli astrociti, le cellule gliali più diffuse nel sistema nervoso centrale, svolgono un ruolo fondamentale […]

Metabolismo: scoperto nuovo meccanismo della funzione anti-diabetica e termogenica del tessuto adiposo bruno
La ricerca riguarda il tessuto adiposo bruno, che svolge una funzione anti-diabetica e termogenica, “bruciando” grassi, e che è poco attivo in individui obesi e/o affetti da diabete di tipo 2. Lo studio internazionale è coordinato da ricercatori dell’Università di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con colleghi del Consiglio nazionale delle ricerche, e pubblicato oggi […]

PLLA: il copolimero che ha rivoluzionato la chirurgia
Realizzato in plastica eco-friendly, riassorbibile dal corpo umano, il PLLA è l’innovazione del nuovo millennio. In Italia esiste una “polimery factory” specializzata in medical device in PLLA L’innovazione in ambito di chirurgia ortopedica si chiama PLLA, una bioplastica salva ambiente capace di essere riassorbita dal corpo umano. Infatti, la resistenza relativamente elevata e la sua velocità […]

Anticorpi sì o no? Te lo dice Immunocheck
Nasce la WebApp che stima, in pochi secondi come si presenta e come può variare nel tempo la nostra condizione di protezione anticorpale al Covid-19. Immunocheck è gratuita ed è frutto dell’intuizione di un gruppo, tutto italiano, di giovani fisici ed un esperto di sistemi diagnostici. L’idea è stata realizzata grazie a Loop, società che […]