Newsletter subscribe
Salute

Meno polveri sottili, più nanoparticelle: polmoni a rischio

Posted: 18/11/2023 alle 7:23 pm   /   Salute

Uno studio, coordinato dal Cnr-Isac e svolto in collaborazione con l’Università ‘Sapienza’ di Roma e le Università ‘Bicocca’ e ‘La Statale’ di Milano, dimostra che l’esposizione a nanoparticelle da traffico veicolare in ambiente urbano può generare risposte pro-infiammatorie nell’epitelio polmonare anche a basse concentrazioni di materiale particolato fine, le cosiddette polveri sottili. Lostudio è pubblicato […]

Nessun commento read more

Diabete di tipo 1 e celiachia, Italia all’avanguardia nel mondo: approvata oggi la legge che istituisce lo screening nazionale pediatrico, richiesta da fondazione italiana diabete

Posted: 05/09/2023 alle 3:05 pm   /   Salute, Sport

Il Senato ha approvato oggi all’unanimità il Disegno di Legge a firma Mulè e Cavandoli che reca Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica, già approvato all’unanimità dalla Camera dei Deputati e promosso presso le Istituzioni da Fondazione Italiana Diabete. La […]

Nessun commento read more

Tumore al seno: identificato un nuovo meccanismo molecolare alla base delle forme più aggressive

Posted: 11/05/2023 alle 11:28 am   /   Ricerca, Salute

Pubblicati sulla prestigiosa rivista “Nature Communications” i risultati di una ricerca coordinata da Università di Torino, Università Statale di Milano e Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e sostenuta da Fondazione AIRC. Una nuova chiave di lettura per comprendere i tumori della mammella più aggressivi nasce dagli studi condotti in collaborazione tra due gruppi di scienziati […]

Nessun commento read more

Carenza farmaci essenziali, pediatri scrivono all’AIFA sul caso amoxicillina: “Grave rischio per l’uso di alternative inappropriate”

Posted: 29/04/2023 alle 9:34 am   /   Salute

Da novembre 2022 persiste, e si è aggravata, la carenza di amoxicillina, farmaco di primo intervento in età pediatrica. Se a partire dal 2021 la carenza riguardava alcune formulazioni d’uso ospedaliero, come riconosciuto  anche da AIFA, da alcuni mesi la carenza a livello territoriale riguarda tutte le formulazioni di amoxicillina, come un fenomeno ciclico in […]

Nessun commento read more

L’intelligenza artificiale per ottimizzare la Tac

Posted: 08/04/2023 alle 6:00 pm   /   Ricerca

Realizzato un modello per l’analisi automatizzata delle immagini Tac mediante algoritmi di intelligenza artificiale. La ricerca è frutto di una collaborazione tra Cnr-Iccom, Università di Firenze, A.O.U. Careggi, Azienda Usl Toscana centro, Istituto Superiore di Sanità, Fondazione Bruno Kessler e Uniser Pistoia. Pubblicata sul Journal of Medical Imaging, permetterà di perfezionare i livelli di radiazioni […]

Nessun commento read more