
Con l’attività fisica il rischio di ictus è più basso del 25-30%
25 donne su 100 e 22 uomini su 100 sono assolutamente pigri Attività fisica: protegge davvero il nostro cuore? Risponde ALT con le nuove raccomandazioni europee per la salute cardiovascolare. Svolgere attività fisica in modo intelligente non significa necessariamente allenarsi per partecipare alle Olimpiadi: significa che ognuno di noi deve trovare il tempo, ogni giorno […]

Ad ogni età il suo Sport: la Società Italiana Di Ortopedia e Traumatologia sottolinea l’importanza dell’attività fisica in tutte le fasi della vita
Il 6 aprile 2019 sarà celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale dello Sport. Per l’occasione, la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), sarà in prima fila per ribadire l’importanza di praticare attività fisica per tutte le fasce d’età al fine di conoscere ed armonizzare le proprie funzioni ossee. L’attività fisica si associa […]

Aumentano i casi di diabete tra i giovanissimi. Ecco tre mosse per dare scacco alla malattia: insulina, diabeto-dieta e sport
Sono sempre di più e sempre più piccoli i bimbi cui viene diagnosticato una forma di diabete mellito di tipo 1, con la totale assenza dell’ormone dell’insulina prodotto dal pancreas. La somministrazione di insulina in quantità variabili in funzione dell’attività e dell’età del bambino, iniettabile con dispositivi sempre più facili, una dieto-diabeto-terapia e la regolare […]

“Muoviti anche tu”: un tutorial contro l’osteoporosi
“Muoviti anche tu”: è questo il claim della campagna informativa lanciata dalla Società Italiana dell’Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS). Rivolta ai cittadini con osteoporosi, malattia che indebolisce le ossa e le rende esposte a rottura, l’iniziativa prevede una serie di strumenti (un depliant di 24 pagine e due video) […]

APProposito di movimento: come la tecnologia cambia l’attività fisica
Il movimento del corpo è… reale. Cosa c’è di più reale di un corpo in attività? Davvero difficile pensarlo altrove, collocato nel mondo del virtuale anche perché, se così fosse, non sarebbe ciò che è. Eppure oggi la tecnologia, benedetta da tanti e odiata da troppi, è in grado di collocare il movimento – inteso come attività motoria […]