
Possibilità di gioco in tempo reale
Sono nata a metà degli anni 80. La mia infanzia l’ho passata a giocare, oltre che ai giochi analogici classici (mamma e figlia, maestre, ruba bandiera, barbie, palla avvelenata, pegno verità, Monopoli, l’allegro chirurgo e chi più ne ha più ne metta), ai video giochi, nella consolle portatile che, oltre a consumare quintali di pile […]

La mediazione tecnologica al servizio dell’arte (purché connessa)
L’avere a che fare con il virtuale oggi, allarga i nostri orizzonti, ci permette di entrare in contatto con persone all’altro capo del mondo in tempo reale. Ci permette di entrare in un museo e di ammirare le opere d’arte che esso contiene, ci permette addirittura di entrare nei quadri dei pittori e vederli animarsi, […]