
Alzheimer: perché colpisce di più le donne
La riduzione del livello degli estrogeni associata alla menopausa è un fattore di rischio, ma uno studio condotto da un gruppo di ricercatrici del Cnr-Ibbc mette in luce che gli stessi ormoni, sin dalla prima fase dello sviluppo, potrebbero favorirne l’insorgenza. Gli estrogeni tendono infatti a sfavorire nelle donne l’utilizzo dell’ippocampo, la struttura cerebrale deputata […]

Allenare il corpo e la mente contrasta la demenza senile
Uno studio, condotto dall’Istituto di neuroscienze e dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, dimostra che è possibile contrastare il decadimento cognitivo dell’anziano e l’Alzheimer con attività ludiche, logiche, motorie e sociali. L’esperimento è stato condotto in una struttura attrezzata nell’Area Cnr di Pisa. La ricerca è pubblicata su Scientific Reports L’Italia è uno dei Paesi […]

Se ami qualcuno regalagli un libro: il potere della lettura.
Ci è sempre stato detto che “leggere fa bene” ed oggi, dopo le migliaia di esperimenti scientifici condotti dai più importanti centri di ricerca, possiamo esserne certi. Che sia un saggio, un fumetto, un giornale, un romanzo, perdersi tra le parole è un’ attività che esercita su di noi degli effetti portentosi. In una […]

Insulina e nanoparticelle per combattere l’Alzheimer
Creato farmaco in grado di veicolare l’ormone direttamente al cervello attraverso uno spray nasale, per evitare l’ipoglicemia dovuta alla consueta modalità di somministrazione periferica dell’ormone. Lo studio, coordinato dall’Ibim- Cnr e realizzato in collaborazione con l’Ibf-Cnr e l’Università di Palermo, è pubblicato su Biomaterials Analogamente a quanto accade ai diabetici, i pazienti affetti dal morbo […]

Potresti avere l’Alzheimer? Te lo dice un test: la prevenzione diminuisce il rischio
Solo in Italia ad esserne colpito è circa il 6% della popolazione over 65. Ma le cifre sono destinate a salire ancora, sia in Italia che nel mondo: è stato stimato, infatti, che nel 2030 i malati in Europa saranno ben oltre i 65 milioni e nel 2050 saliranno a 115 milioni. Stiamo parlando dell’Alzheimer, una […]