
Il diabete di tipo 2 – una malattia evitabile
Il prof. Silvio Garattini torna in libreria con la guida ai criteri per la prevenzione e ai farmaci disponibili In Italia un italiano su diciotto è diabetico, ma il rapporto diventa di uno su sei considerando la popolazione con più di sessantacinque anni. Si tratta, in totale, di 3,5 milioni di diabetici, con un aumento […]

Alimenti funzionali associati ad un paziente diabetico
Il motivo di questa connessione risiede nel fatto che numerose ricerche scientifiche legano il consumo di alcuni alimenti o pattern alimentari ad un ridotto rischio di sviluppare malattie cronico-degenerative come il diabete. Il diabete mellito è un disordine metabolico caratterizzato da iperglicemia cronica con alterazioni del metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine. Per non incorrere […]

Le potenzialità del nano-disordine nella diagnostica del diabete mellito
Ricercatori dell’Istituto per la microelettronica e i microsistemi (Imm) del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma, in collaborazione con colleghi della statunitense Johns Hopkins University, hanno realizzato un biosensore in grado di identificare un nuovo indicatore glicemico per la rilevazione della patologia, fornendo così un metodo di rilevazione precoce e alternativo rispetto ai sistemi tradizionali. […]

Aumentano i casi di diabete tra i giovanissimi. Ecco tre mosse per dare scacco alla malattia: insulina, diabeto-dieta e sport
Sono sempre di più e sempre più piccoli i bimbi cui viene diagnosticato una forma di diabete mellito di tipo 1, con la totale assenza dell’ormone dell’insulina prodotto dal pancreas. La somministrazione di insulina in quantità variabili in funzione dell’attività e dell’età del bambino, iniettabile con dispositivi sempre più facili, una dieto-diabeto-terapia e la regolare […]

Diabete in gravidanza: la metformina aumenta il rischio di anomalie congenite?
Uno studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, in collaborazione con la Fondazione toscana Gabriele Monasterio, analizza il profilo di sicurezza della metformina e del suo utilizzo nel diabete gestazionale. Il farmaco, che ha subìto un’espansione delle indicazioni d’uso, sembra non essere legato ad un aumento del tasso di anomalie congenite. Il lavoro pubblicato su […]