
Pensiero unico – manicheo
Pensare in termini di bianco/nero, buono/cattivo, è la cosa più facile e sbrigativa quando giudichiamo qualcosa o qualcuno. Ma la vita è molto più complicata e non la si può tagliare col coltello senza fare torto alla ragione. Semplificare aiuta solo una narrazione comoda, ma è del tutto fuorviante per comprendere le tante sfaccettature che […]

Salute e informazione: il BUGIARDINO
Alcune considerazioni semplici su salute e informazione partendo da quel foglietto contenuto nelle scatole di medicinale che negli anni è diventato un lenzuolino: ciò dimostra un’attenzione ai pazienti? O, come il consenso informato, forse tutela qualcun altro? Vediamo. Intanto ogni persona che ha esperienza diretta o indiretta di malattia, può definirsi un EpE (Esperto per […]

La carnevalizzazione. Un nuovo concetto di bellezza? Forse no…
Moda e fashion con look estrosi, tatuaggi che occupano (deturpano) ampi pezzi di corpi maschili e femminili (connotato di galeotti o pirati fino pochi anni fa, un inediti per i delicati corpi femminili), jeans lisi, anzi con strappi e buchi, capelli e parrucche con colori da tappezzeria (blu, rosso ciliegia), calzature che ricordano quelle dei […]

False libertà – vere prigioni. Prigioni che liberano
Sempre connessi: liberi dalla schiavitù degli orari. Puoi andare in banca a qualsiasi ora con l’home banking. Anche per questo i gestori telefonici garantiscono “giga” e “fibra” a go go per non rischiare di restare “a secco”. E poi auto connesse con varie app per ogni esigenza: meteo, parcheggio, distributore, navigatore, ecc. Foto e selfie […]

I cibi fermentati: un aiuto per vivere meglio.
A parte pochissimi alimenti (specie lo yogurt) non conosciamo molto di questa particolare tipologia di cibi di cui comunque tutti, chi più chi meno, facciamo uso. Infatti solo per citare i più noti, si intendono cibi fermentati: il pane (con lievito madre), la birra, i crauti (derivante dal cavolo cappuccio), il miso, i cetrioli fermentati, […]