
La “verità” ovvero il metodo scientifico
In un dibattito pubblico (o mediatico) se si vuol troncare la discussione e mettere a tacere l’interlocutore, si dice: “non è dimostrato scientificamente”. Cosa si intende? Quando si può dire che una teoria è “scientifica”? Con una tautologia (e semplificando molto) sono gli scienziati stessi che, avvalendosi delle rigide regole dettate dal cosiddetto “metodo scientifico […]