
Acqua e salute: Integrazione idrica nelle attività sportive
L’acqua, nell’organismo, è l’elemento presente in maggiore quantità (60% del peso corporeo) e non c’è sistema organico che non ne dipenda: – è il solvente della maggior parte dei nutrienti garantendone digestione, assorbimento, trasporto e utilizzazione; – è il mezzo per eliminare le scorie del metabolismo; – è indispensabile per regolare la temperatura corporea; – […]

L’ipertensione arteriosa
L’ipertensione arteriosa colpisce il 25% della popolazione adulta mondiale. E’ noto che il 66% delle malattie gravi (ICTUS-INFARTO-INSUFFICIENZA RENALE) sono di origine vascolare ed una cura efficace dell’ipertensione e dei fattori di rischio riesce a far scendere la mortalità di queste malattie anche del 47%.

Quando la sofferenza dell’anima diventa sofferenza del corpo
Il rifiuto del cibo non è un disturbo dell’appetito ma una psicopatologia molto grave e complessa che nasce da una profonda sofferenza emotiva, e quando il corpo e il suo peso diventano ossessione, e la magrezza è enfatizzata come un valore positivo nasce l’Anoressia Nervosa.

I fattori di rischio cardiovascolare
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in tutto il mondo (43%) e in modo particolare nei paesi industrializzati. Le previsioni a lungo termine non sono confortanti e l’incremento della morbilità (aumento del numero di persone che si ammalano) e della mortalità, in particolare legato allo scompenso cardiaco, è previsto essere in crescita esponenziale.