8:35 am PharmEthics: il primo network che dà voce alla Farmacia Etica
7:25 pm Assomensana invita a ridere
10:52 am “Sanità senz’anima”: grande successo per la giornata di studio organizzata da Informa
3:23 pm “Ricordati di te” – di Margherita Pink
7:56 am “Crank-Up”: il network di chi ama praticare sport in compagnia
Dorme peggio, mangia di più, fa poca attività fisica e riscopre la cucina. L’identikit del lombardo costretto a casa dal Covid-19
I risultati del primo Instant Report realizzato da Villa Miralago e dalla School of Management del Politecnico di Milano su come l’epidemia abbia modificato stili di vita e abitudini alimentari, con focus sulla Lombardia: già dopo tre settimane di restrizioni sono emersi segnali di disagio psico-fisico, solo pochi hanno approfittato del maggior tempo libero per […]
Settembre: tornano i tacchi. Come evitare le patologie del piede
Settembre è tempo di grandi ritorni. Tra questi, quello dei tacchi alti. Femminili e stilosi, hanno la fama di oggetti irresistibili, specie in tempo di sfilate e passerelle. Ma siamo sicuri che siano davvero la scelta vincente per i nostri piedi? Scivoloni e storte a parte, i tacchi a spillo rischiano di essere una croce […]
Reale/virtuale – Editoriale
Dio ci scampi dal relativismo gnoseologico e/o culturale, ma ugualmente ci protegga dagli integralismi e dalle verità assolute. Ciò detto un’opinione bisognerà pur averla (e farsela). Quindi? Quindi apriamo questo numero con un po’ di citazioni e riflessioni sul tema reale/virtuale, realtà/immaginazione, scelte proprio perché in aperta contraddizione tra loro. Come ho anche argomentato nell’InformApp […]
Il Robot Da Vinci al MUSME di Padova
Il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mini-invasiva, da vedere e provare, in totale sicurezza, al Museo di Storia della Medicina di Padova, il Museo dove è vietato NON toccare da sabato 31 ottobre 2020 a domenica 31 gennaio 2021 Il Da Vinci è il sistema robotico più evoluto al mondo per la chirurgia mini-invasiva, così chiamato in […]
Lo stato di salute dei sistemi sanitari nei 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale
Lo scorso 8 giugno presso la sede dell’Ordine dei medici della Provincia di Salerno si è tenuto il Convegno “L’evoluzione dei servizi sanitari: lo stato di salute dei sistemi sanitari”. L’evento è stato organizzato in stretta collaborazione tra l’Ordine dei Medici (presidente Dr. Giovanni D’Angelo) e dall’area sud della Società Italiana di Sociologia Sanitaria (referente […]
Con l’attività fisica il rischio di ictus è più basso del 25-30%
25 donne su 100 e 22 uomini su 100 sono assolutamente pigri Attività fisica: protegge davvero il nostro cuore? Risponde ALT con le nuove raccomandazioni europee per la salute cardiovascolare. Svolgere attività fisica in modo intelligente non significa necessariamente allenarsi per partecipare alle Olimpiadi: significa che ognuno di noi deve trovare il tempo, ogni giorno […]
Essere felici “Nonostante” i problemi – L’insegnamento di Viktor Frankl
Viktor Frankl, viennese, medico e psichiatra, ebreo, trascorse tre anni in quattro lager nazisti diversi, nei quali tutta la sua famiglia venne sterminata. E fu proprio nei lager che codificò i principi della logoterapia (il suo approccio terapeutico). Egli notò che anche in quella situazione di assoluta deprivazione di tutto, l’uomo poteva mantenere un suo […]
Nutrizione e il ruolo sociale della donna: il complesso e stratificato rapporto col cibo tra riscoperta di sé stesse ed emotività
Nutrirsi ha un significato complesso e profondo. Non ci nutriamo solo di cibo, ma anche di immagini, sapori, odori, esperienze. Sin dal grembo materno, possiamo collegare uno stretto rapporto tra emozione e cibo; infatti è proprio da qui, che la mamma nutre il proprio bimbo, si fa cibo essa stessa, con gli alimenti ingeriti ma anche […]
Giornata Mondiale dell’Ipertensione: il 17 maggio screening gratuiti a Milano
A Milano venerdì 17 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ipertensione, si effettueranno screening gratuiti. L’ipertensione è una delle cosiddette “patologie silenziose” e il fattore di rischio n. 1 che contribuisce a decessi su scala globale, causando ictus, infarti e altre complicazioni cardiovascolari. È importante aumentare la consapevolezza degli italiani su questa patologia e sensibilizzarli […]
La pressione della tecnologia e del mondo digitale
Si fa un gran parlare di resilienza come di quella capacità di resistere agli urti, traumi, e di adattarsi alle avversità, trovando le energie per elaborare le difficoltà con spirito positivo. Ed è un concetto virtuoso ed anche “gradevole”. Ma al di là del significato letterale (e psicologico) il termine viene più spesso usato come […]
Adolescenti in fumo
Quasi 1 milione e 100 mila studenti italiani 15-19enni hanno fumato nel 2018, secondo lo studio nazionale ESPAD®Italia condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr. Il consumo inizia generalmente in età adolescenziale: quasi in 100 mila hanno provato il fumo prima dei 12 anni. Elemento positivo è la minor facilità dichiarata dai ragazzi nel reperire […]
Nutrizione e il ruolo sociale della donna: il complesso e stratificato rapporto col cibo tra riscoperta di sé stesse ed emotività
Nutrirsi ha un significato complesso e profondo. Non ci nutriamo solo di cibo, ma anche di immagini, sapori, odori, esperienze. Sin dal grembo materno, possiamo collegare uno stretto rapporto tra emozione e cibo; infatti è proprio da qui, che la mamma nutre il proprio bimbo, si fa cibo essa stessa, con gli alimenti ingeriti ma anche […]
I paradossi e le suggestioni di D.N.A., il bel libro di Roberto Lombardi
Mi piace iniziare questa breve recensione del primo romanzo di Roberto Lombardi con una notazione romantica, poiché ci siamo conosciuti nel 1997, venti anni fa, proprio in un’altra occasione letteraria: volli assolutamente ospitare un suo racconto, Killer, in una piccola antologia che curai, La terra dal mare. Ovviamente, con la sua consueta generosità, Roberto, anche […]
Nutrizione e il ruolo sociale della donna: il complesso e stratificato rapporto col cibo tra riscoperta di sé stesse ed emotività
Nutrirsi ha un significato complesso e profondo. Non ci nutriamo solo di cibo, ma anche di immagini, sapori, odori, esperienze. Sin dal grembo materno, possiamo collegare uno stretto rapporto tra emozione e cibo; infatti è proprio da qui, che la mamma nutre il proprio bimbo, si fa cibo essa stessa, con gli alimenti ingeriti ma anche […]
Viaggio in Italia. Con Kel 12 e National Geographic Expeditions
Esperienze culturali per vivere i luoghi e non solo vederli. La guida degli esperti. Il gusto per la scoperta di tesori nascosti e mete fuori dai soliti circuiti. La passione per la natura e l’avventura. Ecco come si viaggerà in Italia con Kel 12 e National Geographic Expeditions: da oggi, una trentina di itinerari tra […]
Pasqua 2017
Con la primavera c’è una fantastica atmosfera per festeggiare la Pasqua, le colline sono in fiore, nell’aria si sentono i profumi, la natura si è risvegliata, tutto bello da ammirare. Il sole fa sentire il suo calore, la sua luce ci illumini per essere rispettosi della terra, con le nostre azioni, che è la nostra […]